Sabbia e Sale
Programma del tour
Quota € 1.650,00 Mezza Pensione - Supplemento singola € 420,00
1GIORNO 1
ITALIA – AMMAN
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Amman alle 19h55. Incontro con il nostro rappresentante locale. Trasferimento con minivan privato ad Amman. Cena e pernottamento presso l’hotel Centro Mada
2GIORNO 2
AMMAN – UMM QAYS – AJLOUN – JERASH – AMMAN
Colazione in hotel. Partenza verso nord per la visita di Umm Qays, località in cui avvenne il famoso miracolo dei maiali di Gadara, la cui omonima città fu in passato un rinomato centro culturale. Patria di molti poeti e filosofi classici, tra cui Teodoro, fondatore della scuola retorica a Roma, fu ribattezzata “nuova Atene” da uno di essi. Abbarbicata su una splendida altura sovrastante la Valle del Giordano e il Mare di Galilea, Gadara, oggi nota come Umm Qays, vanta splendide strade colonnate, una terrazza dal tetto a volta e le rovine di due teatri.
Sfruttate l’occasione per pranzare sulla terrazza di un ottimo ristorante e godervi la vista mozzafiato di tre nazioni diverse. Visita del castello di Ajlun. Il Castello di Ajlun (Qal’at Ar-Rabad) fu fatto costruire da uno dei generali di Saladino nel 1184 d.C. per controllare le locali miniere di ferro e scongiurare le invasioni dei Franchi. Dominava le tre principali vie di accesso alla Valle del Giordano proteggendo le rotte commerciali tra Giordania e Siria. Divenne un importante baluardo di difesa contro i Crociati, che tentarono invano per decenni di espugnare il castello e il villaggio circostante. Partenza verso Jerash.
L’antica città di Gerasa fu abitata ininterrottamente per 6.500 anni e visse il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio dei Romani; oggi è una delle città di epoca romana meglio conservate al mondo. Sepolta per secoli sotto la sabbia, prima di essere riscoperta e restaurata negli ultimi 70 anni, l’antica Gerasa costituisce una splendida testimonianza della grandezza e delle caratteristiche dell’opera di urbanizzazione condotta dai Romani nelle province dell’impero in Medio Oriente: strade lastricate, colonnati, templi in cima ad alture, meravigliosi teatri, spaziose piazze pubbliche, bagni termali, fontane e mura interrotte da torri e porte cittadine. Rientro ad Amman in serata. Cena e pernottamento presso il Centro Mada
3GIORNO 3
AMMAN (CITY TOUR) – AS SALT – BETANIA – MAR MORTO
Prima colazione in hotel. Partenza per una breve visita della città, con il suo vivace souk e la sua Cittadella. Partenza verso As Salt. Città antichissima, As-Salt è stata uno degli insediamenti più importanti nella regione compresa tra la Valle del Giordano e il deserto orientale: considerato il suo passato di importante collegamento commerciale tra il deserto orientale e l’occidente, ha rivestito un ruolo fondamentale per i molti governatori della regione.
Romani, Bizantini e Mamelucchi hanno tutti contribuito alla crescita della città, ma solo alla fine del XIX e all’inizio del XX Secolo, sotto il dominio Ottomano, As-Salt ha vissuto il suo momento più prospero. È stato in quel periodo che gli Ottomani si sono stabiliti aAs-Salt, scegliendo la città come sede regionale amministrativa e incoraggiando l’immigrazione da altre regioni del loro impero. Con il crescere del prestigio della città, vi giunsero molti mercanti che, con le ricchezze accumulate, costruirono le splendide dimore che è ancora possibile ammirare ai giorni nostri. Ripartenza verso Betania al di là del Giordano. La zona è quella in cui viveva Giovanni quando battezzò Gesù.
È stata designata come Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, e la commissione del Sito del Battesimo accoglie i pellegrini di tutto il mondo in cerca di un legame spirituale con i tempi biblici, uno scorcio di storia o la possibilità di essere battezzati nello stesso luogo dove lo è stato Gesù tanti anni fa. Infine arrivo nel Mar Morto per un po’ di relax e per scoprire l’ebbrezza di galleggiare senza fatica. Cena e pernottamento Dead Sea Spa sul Mar Morto (o similare) – resort con spiaggia privata
4GIORNO 4
MAR MORTO – NEBO – MADABA – STRADA DEI RE – SHOWBAK – AQABA
Prima colazione in albergo e check out. Partenza verso sud e sosta al Monte Nebo. Dalla cima battuta dal vento del Monte Nebo, si gode un panorama che abbraccia il Mar Morto, la Valle del Giordano, Gerico e le lontane colline di Gerusalemme. Qui Mosè vide la Terra Santa di Canaan in cui non sarebbe mai entrato. Morì e fu sepolto a Moab, “nella valle di fronte a Beth-peor”, ma la posizione esatta della sua tomba è tuttora sconosciuta.
Si dice che Geremia, dopo aver consultato l’Oracolo, nascose sul Monte Nebo l’Arca dell’Alleanza, la Tenda del Signore e l’Altare dell’Incenso. Il Monte Nebo divenne luogo di pellegrinaggio per i primi cristiani provenienti da Gerusalemme. Proseguimento verso Madaba. A Madaba, che deve la sua fama a una serie di straordinari mosaici bizantini e umayyadi, si trova fra l’altro la nota mappa-mosaico di Gerusalemme e della Terra Santa, risalente al VI Secolo: con i suoi due milioni di tessere di pietra vividamente colorata, raffigura colline, valli, villaggi e città fino al delta del Nilo. La Mappa-mosaico ricopre il pavimento della chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, situata a nord-ovest del centro cittadino. La chiesa è stata edificata nel 1896 d.C., sulle rovine di un precedente santuario bizantino, risalente al sesto secolo.
Le chiese e le case di Madaba ospitano del resto centinaia di altri mosaici, risalenti al periodo compreso tra il V e il VII secolo. Proseguimento sulla Strada dei Re. Menzionata per la prima volta con questo nome nella Bibbia, la Strada dei Re corrisponde al percorso che Mosè intendeva seguire guidando la sua gente verso nord, attraverso la terra di Edom, identificata con l’odierna Giordania meridionale. È tuttavia possibile che il nome derivi da un episodio ancora precedente illustrato nel capitolo 14 della Genesi, in cui si racconta come “quattro re del nord” marciassero con i loro eserciti lungo questa strada per attaccare i cinque re delle Città della Pianura, fra cui le corrotte Sodoma e Gomorra.
Nel pomeriggio sosta a Showbak. Solitaria testimonianza dell’antica gloria dei crociati, il Castello di Showbak dista meno di un’ora da Petra : un tempo noto come “Mont Real”, risale alla stessa turbolenta epoca di Karak. Abbarbicato sulle pendici di una montagna, il castello è immerso in lussureggianti frutteti. L’esterno è impressionante, con un ingresso invalicabile e una tripla cinta muraria. Nonostante le misure difensive adottate dal costruttore, la fortezza cadde per mano di Saladino appena 75 anni dopo la sua costruzione. Le iscrizioni dei suoi orgogliosi successori sono visibili sulle mura del castello. Arrivo ad Aqaba serata. Cena e Pernottamento Grand Tala Bay ad Aqaba – resort con spiaggia privata
5GIORNO 5
AQABA – WADI RUM
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione e check out. Partenza per il meraviglioso deserto del Wadi Rum. Questo posto unico al mondo offre paesaggi favolosi, incontaminati e senza tempo. Qui il tempo e il vento hanno scavato imponenti e maestosi grattacieli naturali. Descritto da T.E. Lawrence come “immenso, echeggiante e divino”, il Wadi Rum è sicuramente tra le mete da non perdere. Al nostro arrivo ci addentreremo nel cuore del deserto con una jeep 4×4 per un safari indimenticabile (durata 3 ore). Cena e pernottamento al Mazayen Camp nel Wadi Rum, tende con bagno privato.
6GIORNO 6
WADI RUM – PETRA
Prima colazione nel campo tendato. Partenza per Petra e giornata libera dedicata alla meravigliosa PETRA. Spesso descritta come una delle otto meraviglie del mondo antico, Petra è sicuramente il tesoro più prezioso della Giordania e la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, la crearono dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. Le gigantesche montagne rosse e i grandi mausolei di una vita passata non hanno nulla in comune con la moderna civiltà, e non chiedono altro che di essere ammirate per il loro vero valore come una delle meraviglie più stupefacenti che la natura e l’uomo abbiano mai creato. Cena e pernottamento Old Village Resort a Petra (o similare)
7GIORNO 7
PETRA – PICCOLA PETRA – AMMAN
Prima colazione in albergo e check out. Visita della Piccola Petra sul tragitto. Rientro al Nord verso Amman. Cena e pernottamento Centro Mada ad Amman
8GIORNO 8
AMMAN – ITALIA
Prima colazione in albergo e check out. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Amman (circa 1h 30’ di strada).
Servizi
✓ SERVIZI INCLUSI
-
-
- Voli internazionali di linea Royal Jordanian diretti da Roma o Milano
- Assistenza aeroportuale in arrivo e partenza
- Pernottamento in camera doppia/tripla con trattamento di mezza pensione
- Bus moderno privato con wi-fi dall’arrivo alla partenza
- Guida locale parlante italiano dal 12 al 17 ottobre
- Tutti gli ingressi ai siti menzionati
- Safari nel deserto del Wadi Rum in 4×4 per 3 ore
- Bottiglie d’acqua a bordo durante il tour
- Visto d’ingresso, tasse di soggiorno.
-
X SERVIZI ESCLUSI
-
-
- Tasse aeroportuali (ca. € 380,00)
- Pasti e bevande non specificati
- Spettacolo Petra by Night facoltativo (€ 25,00)
- Quote d’iscrizione (€ 30,00 p.p.)
- Polizza sanitaria/bagaglio/annullamento/covid (€ 70,00)
- Spese personali, mance
- Tutto quanto non specificato ne “La quota include”.
-
-
Partenza
Amman -
Partenza
11 Ottobre