La strada dei re
Programma del tour
1GIORNO 1
AMMAN
Accoglienza in arrivo all’Aeroporto Internazionale Queen Alia, assistenza per il rilascio del visto e partenza verso Amman. Check-in in hotel, cena e pernottamento.
2GIORNO 2
AMMAN–JERASH–AJLUN AMMAN
Dopo colazione si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est. L’ ingresso attraverso la Porta Monumentale Sud introduce nella città Romana. Percorrendo la Piazza Ovale circondata da colonne, si procede con la visita del Teatro Romano e delle Chiese Bizantine con la pavimentazione a mosaico. Si passeggia lungo la strada principale di Jerash, chiamata Cardo, per raggiungere il Ninfeo. Sarà possibile sperimentare la meravigliosa acustica del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge ogni anno. Osservazione delle colonne Romane che delineano la strada, costruite secondo criteri antisismici. Partenza verso Ajloun, castello islamico militare usato dalle truppe di Saladino per proteggere la regione dai crociati. Ritorno ad Amman per esplorare la capitale, anticamente chiamata Rabbat Ammoun; visita della Cittadella, delle rovine Romane e del teatro Romano situato nel centro vivace del vecchio Souq. Cena e pernottamento in hotel ad Amman.
3GIORNO 3
AMMAN–MADABA–NEBO–STRADA DEI RE–KERAK–PETRA
Prima colazione in hotel. Partenza per Madaba, sede di uno degli edifici di culto più spettacolari al mondo: la chiesa di San Giorgio, dove si può ammirare il pavimento decorato a mosaico con la prima mappa di Gerusalemme. Successivamente si raggiunge il Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. In presenza di condizioni meteo ottimali, si potrà fruire di una panoramica straordinaria della Valle del Giordano,del Mar Morto e di Gerico, dall’altra sponda del fiume Giordano. Proseguimento verso la Strada dei Re per visitare Kerak, capitale del Regno biblico di Maob. Arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione. È un tipico esempio di architettura crociata, con volte in pietra di stile Romanico, numerosi corridoi e poderose porte. Proseguimento verso Petra per la cena ed il pernottamento in hotel.
4GIORNO 4
PETRA
Prima colazione in hotel. Partenza per Petra. E’ inimmaginabile una visita della Giordania che non comprenda la capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne variopinte, mette a dura prova l’immaginazione. Le ricchezze naturali delle montagne si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che scolpirono teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade nella roccia. Non c’è da stupirsi che l’UNESCO abbia inserito Petra nella lista delle città Patrimonio Mondiale. Si entra attraverso il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento “al–Khazneh” o “il Tesoro”, riconoscibile nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma non è che l’inizio: camminando e arrampicandosi, si possono ammirare centinaia di edifici scavati nella roccia, con favolose pareti multicolore, erose dal trascorrere del tempo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5 GIORNO 5
PETRA-PICCOLA PETRA–WADI RUM-AMMAM
Prima colazione in hotel. Partenza per Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, dirette in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose per il numero di carovanieri che vi sostavano. Proseguimento verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merci preziose, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi ormai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, rinvenne dei reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, risalente a 6.000 anni fa. Numerose, inoltre, sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “Valle della Luna”. Possibilità di effettuare l’escursione in Jeep 4×4 della durata di 2 ore. Partenza per Amman, cena e pernottamento in hotel.
6GIORNO 6
AMMAN-MAR MORTO-AMMAN
Prima colazione in hotel e partenza per il Mar Morto. Giornata libera per rilassarsi sul punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del mare. L’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, i fanghi e le sorgenti minerali termali, costituiscono il sollievo ideale per il corpo e per lo spirito. Proseguimento per Amman.
7GIORNO 7
AMMAN (GIORNO LIBERO)
Prima colazione in hotel. Giornata libera per visitare Amman. Cena e pernottamento in hotel.
8GIORNO 8
AMMAN–AMMAN AEROPORTO
Prima colazione in hotel e incontro con gli assistenti per il tresferimento all’aeroporto internazionale Queen Alia per la partenza.
Servizi
✓ SERVIZI INCLUSI
-
-
- Assistenza aeroportuale (arrivo e partenza) in lingua inglese
- Pernottamento di 7 notti in mezza pensione
- Trasferimenti durante il tour effettuati da un autista parlante inglese con veicoli moderni dotati di aria condizionata
- Guida locale parlante italiano durante i 5 giorni di tour
- Tutti gli ingressi nei siti menzionati nel programma
- Safari nel deserto del Wadi Rum per 2 ore come da programma
- A Petra, cavalcata di 800 metri, dal Centro Visitatori fino al Siq (incluso nel biglietto per Petra)
- Visto d’ingresso in Giordania
-
X SERVIZI ESCLUSI
-
-
- Voli da/per l’ Italia
- Quota d’iscrizione con assicurazione medico-bagaglio inclusa (€ 30)
- Assicurazione annullamento facoltativa
- Pasti durante le visite,bevande, trasferimenti e guide non indicate nel programma
- Trasporto e guida il giorno 7
- Spese di natura personale, mance e tutto quanto non menzionato nella sezione “servizi inclusi”
-
-
Partenza
Amman/Amman aeroporto -
Partenza
Sabato o Domenica